Un edificio di 2000 anni e ancora funzionante

  


Un edificio a Istanbul è così antico da racchiudere tutti gli imperi che hanno dominato la città. Non è una semplice costruzione, è una vera e propria capsula del tempo in cui la storia si è depositata strato su strato nel corso dei secoli.

Da Roma al momento, in una parete

Alla base dell'edificio si possono osservare elementi tipici dell'Impero Romano: spessi muri in pietra e imponenti colonne, che ricordano l'epoca in cui la città si chiamava Bisanzio e faceva parte del vasto impero di Roma.

Segni bizantini sulle rovine romane


Immediatamente sopra si ergono strutture con eleganti archi e dettagli tipici dell'architettura bizantina. Questi elementi furono aggiunti nel periodo in cui la città divenne Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino e uno dei centri più importanti del mondo cristiano medievale.

Nuova forma durante l'Impero ottomano


Al livello successivo, la muratura e lo stile diventano più funzionali, riflettendo il periodo ottomano, quando la città fu conquistata dai turchi nel 1453 e trasformata in Istanbul. In questo strato si percepisce l'adattamento alle nuove esigenze di una società islamica e commerciale.
giorni nostri su antiche rovine

Sorprendentemente, l'edificio non è abbandonato. Al di sopra di tutti questi strati storici, ci sono ancora abitazioni moderne in cui la gente vive oggi, forse senza rendersi conto che sotto i loro piedi si celano oltre 2.000 anni di storia.

Una lezione vivente di civiltà

Istanbul è uno dei pochi posti al mondo in cui il passato non solo è conservato nei musei, ma è letteralmente radicato nella vita di tutti i giorni.                

Commenti

Post più popolari